Nell’ambito del Corso di Dottorato di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, attivo presso Sapienza Università di Roma, nei giorni 12, 13,15 e 16 giugno 2023 (ore 10:30-12:30 e 14:00-16:00), il prof. Luigi Callisto terrà il corso Interazione Terreno-Struttura. Il corso si terrà in modalità mista, in presenza presso la Sala Riunioni del DISG (stanza 329, quarto piano della Facoltà di Ingegneria, via Eudossiana 18, Roma) e da remoto tramite l’applicazione Zoom. Tutti i dettagli del corso sono disponibili alla pagina web del Dottorato e in questo flyer. Tutti gli interessati sono pregati di compilare questo modulo di registrazione entro sabato 10 giugno 2023 alle ore 19:00.
Home » Comunicati dalla Giunta » INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURA, Roma La Sapienza, Luigi Callisto, 12-16 giugno 2023
In evidenza
Iscriviti alla Newsletter
Eventi
- 1
In evidenza
INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURA, Roma La Sapienza, Luigi Callisto, 12-16 giugno 2023
← ReStructure 2.0 “SEISMIC RISK ASSESSMENT FOR EARTH SLOPES AND DAMS” – Ellen Rathje, 22 maggio 2023 18th WORLD CONFERENCE ON EARTHQUAKE ENGINEERING (WCEE2024), Milano 30 giugno-5 luglio 2024 →
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- ICPMG 2026 – Call for Abstract Special Session “Nature-based solution for sustainable geotechnical systems” 8 – 12 June 2026 Zurich
- 3rd International Workshop RootS25 – Politecnico di Bari 6-8 Novembre 2025
- Fondi per giovani professionisti e studenti a EuroGeo8
- Iscrizione IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Posticipo scadenza IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Corso Prof. Prof. Orestis Adamidis 1-3 luglio 2025 Roma
- 3rd International Workshop RootS25 – Politecnico di Bari 6-8 Novembre 2025
- Corso Dottorato – Prof. Cino Viggiani – Palermo
- Iscrizione IARG e Scuola di Dottorato 2025 – Firenze
- Corso di Dottorato “COUPLED HYDRO-MECHANICS OF UNSATURATED SOILS“, 1-4 luglio 2025 Politecnico di Milano
- TC203 Young Researcher Award 2024
- PhD Opportunity at the University of Milan
- Richiesta di integrazione della Sottocommissione UNI/CT02/SC07 “Progettazione Geotecnica”
- Seminario in modalità telematica – Writing a textbook, and Geotechnical Performance-Based Design – Prof. Steven L. Kramer – Università dell’Aquila – 20 maggio 2025
- Corso prof. George Mylonakis 19-21 maggio 2025, Benevento
- Seminario Prof. Matthew Coop – 23 maggio 2025, Roma
- Seminario Prof. Beatrice Baudet – 22 maggio 2025, Roma
- La seconda generazione dell’EC8 – 5 giugno 2025 Pavia
- Posticipo scadenza IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- LARAM School “LAndslide Risk Assessment and Mitigation”: Salerno, september 8 – 19, 2025
Tag
AGI
applications
Assistant Professor
design
Dottorato di Ricerca
dynamics
Earthquake Engineering
Energy
Energy Geotechnics
Environment
environmental geotechnics
experimental soil mechanics
faculty position
foundations
geomaterials
Geomechanics
Geosintetici
geotechnical engineering
Geotechnics
IARG
ISSMGE
landslide
landslides
liquefaction
Mitigation
modelling
monitoring
numerical analysis
numerical modelling
offshore
Ph.D.
PhD
PhD position
postdoc
Postdoctoral position
ReStructure 2.0
risk mitigation
seismic
Soil-Structure Interaction
soil mechanics
Symposium
Università degli Studi di Napoli Federico II
unsaturated soils
webinar
workshop