Home » Ricerca » Archivio Corsi e Seminari di Dottorato

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

Archivio Corsi e Seminari di Dottorato

     

Archivio dei corsi e seminari fruibili nell’ambito di Dottorati di Ricerca accreditati dal MUR

 

  • Fondazioni su pali e speciali (Scuola di Dottorato 2023)
    date: 3-5 luglio 2023
    docenti: A. Mandolini, F. Castelli, G. Gottardi, L. Govoni, C. Iodice
    info: in questa pagina web e in questo flyer

 

  • Dynamic soil-foundationstructure interaction: tests and methods of analysisorganizzazione: Università degli Studi di Napoli Federico II, Scuola Politecnica delle Scienze di Base, Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico
    date: 7-9 giugno 2023
    docenti: F. de Silva, C. Amendola
    info: in questa pagina web e in questo flyer

 

  • 2nd International Workshop on complex formations
    date: 9 maggio 2023
    docenti: D. Boldini, A. Festa, E. Medley, M.L. Napoli, K. Ogata, L. O. Suarez-Burgoa, H. Zhang
    info: in questa in questo flyer

 

  • Recenti sviluppi nella progettazione di opere in sotterraneo
    date: 5, 6, 7, 12, 13, 14, 15, 16, 20 dicembre 2022
    docenti: D. Boldini, A. Amorosi, F. Bontempi, A. Desideri, S. Miliziano, S. Rampello, T. Rotonda, D. Sebastiani, A. Graziani, A.L. Fazio
    info: in questa pagina web e in questo flyer

 

  • Introduzione ai fenomeni di colate di detrito: classificazione, dinamica e progettazione opere di difesa
    organizzazione: Università degli Studi di Torino, Scuola di Dottorato in Scienza della Natura e Tecnologie Innovative, Dottorato in Scienze della Terra
    date: 9-13 e 16-20 Gennaio 2023
    docenti: Federico Vagnon e Anna Maria Ferrero
    info: in questo flyer

 

  • Underground excavations: geological aspects, monitoring and risk analysis
    organizzazione: Università degli Studi di Parma, Scuola di Dottorato
    date: 17, 20, 24 e 27 Gennaio 2023
    docente: Andrea Segalini
    info: in questo flyer

 

  • Pericolosità e rischio sismico: stato dell’arte, elementi di valutazione e calcolo, strategie di prevenzione
    organizzazione: Università degli Studi del Sannio, Dipartimento DING
    date: 20 (dalle 15:30 alle 18:30) e 21 (dalle 9:0 alle 12:00) dicembre 2022
    docente: Fabio Sabetta
    info: in questo flyer
    newsletter Gnig: link

 

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share