Home » Posts tagged 'Geosintetici'
Tag Archives: Geosintetici
12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet
Scade il 30 Aprile 2023 la possibilità dell’Early-bird Registration alla 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG), che si svolgerà all’ Auditorium Parco della Musica di Roma dal 17 al 21 settembre 2023 sul tema Geosynthetics: Leading the Way to a Resilient Planet. Maggiori informazioni sull’evento in questo sito.
12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet
La 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG), che si svolgerà all’ Auditorium Parco della Musica di Roma dal 17 al 21 settembre 2023, è incentrata sul tema Geosynthetics: Leading the Way to a Resilient Planet. Early-bird Registration entro il 30 Aprile 2023. Maggiori informazioni sull’evento in questo sito.
.
12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet
La 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG), che si svolgerà all’ Auditorium Parco della Musica di Roma dal 17 al 21 settembre 2023, è incentrata sul tema Geosynthetics: Leading the Way to a Resilient Planet.
La scadenza della “call for abstracts” è fissata per il 28 Febbraio 2022.
Maggiori informazioni sulle modalità di sottomissione dei contributi in questa pagina web.
Apertura iscrizioni al 30° Convegno Nazionale Geosintetici (Bologna, 15 Ottobre 2020)
Si comunica che sono state aperte le iscrizioni alla trentesima edizione del Convegno Nazionale Geosintetici, organizzata dalla Sezione Italiana dell’International Geosynthetics Society (AGI-IGS) e che si terrà a Bologna il 15 ottobre 2020. Il Convegno vuole celebrare l’ormai consolidato ruolo dei geosintetici nell’ingegneria moderna con un programma scientifico incentrato sulle prestazioni dei materiali e delle opere, attraverso contributi che mettano in luce il ruolo della comunità scientifica italiana pioniera della ricerca nel binomio Geosintetici-Geotecnica.
Nono Premio AGI-IGS
L’Associazione Geotecnica Italiana, con il contributo dei soci collettivi AGI-IGS, ha bandito il Nono Premio Nazionale AGI-IGS. Il premio di 1300 Euro sarà consegnato dall’AGI-IGS all’estensore della migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato, discussa dopo il primo gennaio 2018, dedicata a un tema correlato all’uso di geosintetici e prodotti affini nell’Ingegneria Geotecnica.
Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 25 Settembre 2020.
La consegna del Premio avverrà durante il Prossimo Convegno Nazionale sui Geosintetici che si svolgerà a Bologna, nell’ambito del SAIE, il giorno giovedì 15 ottobre 2020.
Download Bando: Nono Premio Nazionale AGI
30° Convegno Nazionale Geosintetici, Bologna, 22 Ottobre 2020
La trentesima edizione del Convegno Nazionale Geosintetici, organizzata dalla Sezione Italiana dell’International Geosynthetics Society (AGI-IGS), si terrà a Bologna il 22 ottobre 2020 nel tradizionale ambito SAIE e sarà dedicata al tema “Prestazioni dei materiali e delle opere”. Il convegno vuole celebrare l’ormai consolidato ruolo dei geosintetici nell’ingegneria moderna con un programma scientifico incentrato sulle prestazioni dei materiali e delle opere, attraverso contributi che mettano in luce il ruolo della comunità scientifica italiana pioniera della ricerca nel binomio Geosintetici-Geotecnica.
Scadenza presentazione abstract: 10 Gennaio 2020
Bollettino: download
Ottava edizione dell’IGS Student Award
L’AGI-IGS, chapter italiano dell’International Geosynthetics Society, in occasione dell’ottava edizione dell’IGS Student Award bandisce l’avvio del processo di selezione per l’assegnazione del premio “IGS Student Award – 2020”.
Il premio, che per questa edizione verrà assegnato durante la conferenza EuroGeo 7 (https://eurogeo7.org/) che si terrà a Varsavia (Polonia) dal 6 al 9 Settembre 2020, è stato istituito per diffondere tra i giovani studenti di ingegneria geotecnica e ambientale di tutto il mondo la conoscenza e migliorare la comunicazione e la comprensione sul mondo dei geosintetici e sulle tecnologie ad essi associate.
Il premio consiste nella partecipazione gratuita alla conferenza EuroGeo 7 e in un assegno di 1’000 USD che servirà a coprire le spese di viaggio e di vitto/alloggio sostenute dal vincitore/vincitrice per partecipare alla conferenza ed esporre il proprio lavoro redatto sotto forma di technical paper.
I candidati devono essere stati studenti di laurea triennale, magistrale o di dottorato durante il periodo 2016-2019.
I concorrenti devono far pervenire la domanda, precisando:
1. curriculum vitae del/della candidato/a;
2. una pagina in formato A4, con titolo, testo e illustrazioni (massimo 2 figure) della nota (in lingua inglese) dedicata ad un tema correlato all’ingegneria con geosintetici;
3. recapiti (indirizzo, telefono, cellulare e e-mail);
4. indicazione di un “tutor” di riferimento.
La candidatura deve essere presentata via e-mail all’AGI (agi@associazionegeotecnica.it) entro il 30 Novembre 2019.
Il vincitore del premio sarà designato da una apposita commissione costituita dal Presidente dell’AGI, dal Presidente dell’AGI-IGS e da un membro del Consiglio Direttivo AGI-IGS.
Il candidato vincitore sarà tenuto a redigere la nota tecnica secondo il formato previsto dalla conferenza EuroGeo 7 entro il 12 Gennaio 2020.
XXIX Convegno Nazionale sui Geosintetici, Bologna, 18 Ottobre 2018
Diffondiamo con piacere anche in ambito GNIG la notizia del prossimo Convegno Nazionale sui Geosintetici giunto quest’anno alla sua XXIX edizione. Il convegno, organizzato dalla Sezione Italiana dell’International Geosynthetics Society (AGI-IGS) congiuntamente a BolognaFiere-SAIE 2018, si terrà a Bologna il 18 ottobre 2018 nel tradizionale ambito SAIE e sarà dedicato al tema “Raccomandazioni AGI per l’impiego dei geosintetici nel rinforzo del terreno in opere di sostegno e pendii ripidi”.
Per l’evento è stata avviata la procedura per il riconoscimento dei CFP presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Bollettino: XXIX Convegno Nazionale Geosintetici
Ottavo Premio AGI-IGS
L’Associazione Geotecnica Italiana, con il contributo dei soci collettivi AGI-IGS, ha bandito l’Ottavo Premio Nazionale AGI-IGS. Il premio di 1300 Euro sarà consegnato dall’AGI-IGS all’estensore della migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato, discussa dopo il primo gennaio 2016, dedicata a un tema correlato all’uso di geosintetici e prodotti affini nell’Ingegneria Geotecnica.
Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 15 Settembre 2018.
La consegna dei Premi avverrà durante il Prossimo Convegno Nazionale sui Geosintetici che si svolgerà a Bologna, nell’ambito del SAIE, il giorno giovedì 18 ottobre 2018.
Download Bando: Ottavo Premio Nazionale AGI