Home » Posts tagged 'EC8'

Tag Archives: EC8

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

La seconda generazione dell’EC8 – 5 giugno 2025 Pavia

   

Il lungo processo di revisione degli EUROCODICI (EC), gli standard europei per le costruzioni, cominciato più di dieci anni fa, è quasi giunto al termine. In particolare, il nuovo EC8, è già stato pubblicato in alcune sue parti, mentre le altre lo saranno a breve.
Esso contiene alcune innovazioni rilevanti, rispetto alla generazione precedente e alle norme tecniche per le costruzioni del 2018.

EUCENTRE e ReLUIS hanno ritenuto opportuno organizzare una giornata quale prima occasione di presentazione e confronto sugli elementi più rilevanti del nuovo EC8, da parte di alcuni che vi hanno lavorato maggiormente.

La giornata si terrà il 5 giugno prossimo a Paviapresso l’aula magna del Collegio Nuovo, via Abbiategrasso 404, secondo il programma allegato.

E’ possibile partecipare, ma la capienza è limitata, per cui è necessario compilare il modulo di registrazione tramite il seguente link https://forms.gle/22DchQETgmPZ3n8d6

The 11th ERTC10-SC7-NEN Webinar on the Second Generation of Eurocode 7 – Dynamic Ground properties and seismic design (Eurocode 8) – 11 December 2024, 15:00-17:00 (CET)

The ISSMGE ERTC10, the CEN/TC 250/SC7 and the Dutch Standardisation Institution (NEN) organize the 11th ERTC10-SC7-NEN Webinar on the Second Generation of Eurocode 7 – Dynamic Ground properties and seismic design (Eurocode 8)The registration is now open at the link https://ec7-dynamic-ground.nen-evenementen.nl/ and participation is free of charge

Date and time: Wednesday, 11 December 2024, 15:00-17:00 (CET)

The webinar will cover the subject of dynamic ground properties and seismic design, showing the interrelation of Eurocode 7 and Eurocode 8 regarding those aspects. Experts representing CEN TC250 subcommittees SC7 and SC8, who worked on the development of the 2nd generation of those standards, will explain:

  • Main changes for seismic design of geotechnical structures in the next generation Eurocodes.
  • What we can find on relevant ground properties in the new EN 1997-2.
  • Practical implications using design examples for typical geotechnical structures.

The detailed agenda includes:

  1. Introduction to dynamics in EN 1997-1 – Adriaan van Seters, Fugro, The Netherlands
  2. Overview of Eurocode 8 part 5 – Main changes and basis of earthquake design for geotechnical structures – Prof. Alain Pecker, École des Ponts ParisTech, France
  3. Ground properties for dynamic and seismic design – Prof. Sebastiano Foti, Politecnico di Torino, Italy
  4. Shallow and pile foundations with examples of application – Dr António Araújo Correia, LNEC, Portugal
  5. Retaining structures with an example application – Prof. Luigi Callisto, Sapienza Università di Roma, Italy
  6. Q&A session

 

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share