Home » Posts tagged 'foundation'

Tag Archives: foundation

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 1

Corso prof. George Mylonakis 19-21 maggio 2025, Benevento

Gentili Colleghi,
ho il piacere di annunciarvi che il prof. George Mylonakis terrà un corso sulla SSSI (Interazione Sismica terreno-struttura) presso il Dipartimento di Ingegneria della Università del Sannio, a Benevento, nei giorni 19, 20 e 21 Maggio 2025.
Il corso è rivolto a dottorandi, studenti di Laurea Magistrale e a tutti i ricercatori interessati.
Il corso è così articolato:
Lunedì 19 Maggio, ore 15-18: “Introduction to SSI: Basic theory and some field observations“;
Martedì 20 Maggio, ore 15-18: “Recent advances on SSI: Experimental studies at the University of Bristol“;
Mercoledì 21 Maggio, ore 11-14: “Theoretical studies on retaining walls and foundations“.
Le lezioni si terranno nell’Aula 51S del plesso di Sant’Agostino.
La vostra partecipazione è gradita.
Per evntuali ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Armando L. Simonelli (alsimone@unisannio.it).

Postdoc position at Delft University of Technology – Optimisation of offshore monopile installation

Applications are welcome for a 21-month postdoc position to investigate the optimisation of the monopiles installation process and to study the dynamic behaviour of soil during pile installation using the physical modelling facilities at TU Delft. The work will include design and implementation of advanced instrumentation for physical modelling studies. Test planning and data interpretation will be carried out in close collaboration with industry experts in the framework of BLUE piling project. Candidates should possess a PhD degree in Civil/Geotechnical Engineering or related areas, proven experience in geotechnical centrifuge testing, preferably including soil-structure interaction problems and dynamic loading, and excellent knowledge of soil mechanics and foundation engineering. Acquaintance with offshore wind geotechnics is also appreciated (but not mandatory).

Full description of the position along with the details on how to apply can be found in the following link: https://www.tudelft.nl/over-tu-delft/werken-bij-tu-delft/vacatures/details/?nPostingId=598&nPostingTargetId=632&id=QEZFK026203F3VBQBLO6G68W9&LG=UK&mask=external

For more information about this vacancy please contact Dr. Amin Askarinejad: A.Askarinejad@tudelft.nl.

The closing date for the applications is August 9th, 2020.

Seminari del prof. Gazetas – master in Geotechnical Design, Sapienza Università di Roma – 13 e 14 giugno 2019

Vi segnaliamo i quattro seminari che il prof. George Gazetas terrà a Roma, il 13 e il 14 giugno p.v., nell’ambito del master in Geotechnical Design organizzato dall’Università Sapienza:

– Fundamentals of Soil–Foundation–Structure interaction
– Dynamics of shallow foundations through case histories
– Pile foundations: inertial and kinematic response
– Seismic case histories with pile foundations

Gli interessati potranno prenotarsi inviando un messaggio all’indirizzo masterprogeo@uniroma1.it . La partecipazione è gratuita.

Maggiori informazioni nella locandina: Seminaries of June 2019

Giornata in ricordo del Prof. Pietro Colombo, Padova, 29 marzo 2019

I colleghi dell’Università di Padova hanno organizzato una Giornata in memoria del Prof. Pietro Colombo, scomparso nel settembre del 2016.
L’incontro si terrà presso l’Università di Padova (Palazzo del Bo’ ‐ Sala Archivio Antico) il prossimo 29 marzo.
Dopo i saluti istituzionali, nella mattinata seguiranno i contributi di alcuni colleghi che hanno a lungo interagito con il Prof. Colombo mentre nel pomeriggio sono programmati brevi interventi scientifici di allievi della Scuola Padovana, nell’ambito di temi di ricerca avviati dal Prof. Colombo.
Tenuto conto della capienza limitata della Sala, si prega di dare conferma di partecipazione prima possibile all’indirizzo e-mail: lorenzo.brezzi@dicea.unipd.it.

La partecipazione alla sessione pomeridiana verrà accreditata dall’Ordine degli Ingegneri di Padova con 3 CFP.

Programma: Giornata in ricordo del Prof. Colombo

 

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share