ALERT Geomaterials Workshop 2020 – Registration for the Invited Lecture, PhD Prize and E-School
Due to the COVID-19 pandemic, and after careful consideration, the Bureau and the BoD have decided to cancel the ALERT workshop in 2020 (it will take place in 2021 from September 27 to September 29), but the Doctoral School, the PhD Prize as well as the Invited Lecture will take place online.
The doctoral E-School on “Point based numerical methods in geomechanics” is organized by Pr. Manolo Pastor and Pr. Wei Wu. It will take place remotely every morning from September 28th to October 1st.
The PhD prize and the Invited Lecture will take place remotely on Tuesday September 29th, from 3:00 pm to 4:00 pm (CET) for the ALERT PhD prize 2020 and from 4:00 pm to 5:00 pm (CET) for the Invited lecturer, Pr. Chris Spiers.
All these events are free of charge, but the registration is mandatory (deadline for the registration is the September 18th). Please read the hints in the Registration form: after filling the form and pressing the button “Register”, you will get an email with the registration data.
Deadline: 18th September 2020
Registration form: http://alertgeomaterials.eu/forms/2020/registration_2020.html
International Conference on Geotechnical Engineering Education (GEE2020) ONLINE, 23-25 Giugno 2020
Cari colleghi,
tra meno di un mese, nei giorni 23-25 Giugno 2020, si svolgerà la Conferenza GEE2020 – International Conference on Geotechnical Engineering Education, che include la presentazione della seconda John Burland Lecture oltre a 2 keynote lectures, 3 invited lectures, 2 panel discussions e 7 sessioni tematiche in cui verranno presentati 23 articoli (https://www.erasmus.gr/microsites/1168/overview).
GEE2020 sarà la prima edizione della serie di conferenze organizzate dal TC 306 dell’ISSMGE ad essere svolta interamente online. Pur non negando gli indubbi svantaggi di una conferenza in cui i partecipanti non possono incontrarsi e confrontarsi dal vivo, ci sono alcuni altrettanto indubbi vantaggi di questo formato sperimentale (ed emergenziale) di GEE2020, tra cui: costi molto contenuti, che quindi consentono la partecipazione anche a coloro che hanno voglia di esplorare il mondo della “geotechnical engineering education”; possibilità di decidere le partecipazione a pochi giorni dall’inizio dell’evento, visto che non è necessario organizzare una missione all’estero.
Le modalità di partecipazione sono due (https://www.erasmus.gr/microsites/1168/registration):
· Interactive participant, quota di iscrizione 220 €, che consente la partecipazione alle sessioni di Q&A, al forum virtuale oltre che l’accesso alle presentazioni della conferenza fino al 15 Luglio.
· View-only participant, quota di iscrizione 50 €, che consente di vedere lo streaming in diretta di tutta la conferenza, incluso le sessioni di Q&A e le discussioni di panel.
Per i più GIOVANI (meno di 40 anni alla data di inizio della conferenza) c’è la possibilità di partecipare al AVAX-TC306 Prize for young geotechnical engineering educators, ovvero un premio di 2000 € per la partecipazione in presenza ad una futura “engineering education conference” a scelta (SCADENZA 19 Giugno 2020, https://www.erasmus.gr/microsites/1168/the-avax-tc306-prize).
Sperando di aver rinnovato o suscitato il vostro interesse per la partecipazione a GEE2020… vi aspetto online.
Un caro saluto a tutti,
Michele Calvello
(co-Chair di GEE2020)
Call for Submissions – Geo-Extreme 2021
We would like to draw your attention to the attached Call for Submissions for Geo-Extreme 2021, a specialty conference organize by the American Society of Civil Engineers (ASCE) to be held at the Hyatt Regency Savannah, in Savannah, GA, USA, on August 15-18, 2021.
Geo-Extreme 2021 aims to create a multi-disciplinary forum to discuss how the geo-engineering community can work with other professionals, e.g., climate scientists, engineers, emergency managers, resilience and sustainability investigators, insurance experts, and policy makers, to cope with extreme events under a changing climate.
Proposals for technical sessions, panels, and short courses are due May 22 and may be only emailed to Jay McKelvey at: jaym@earthengineering.com.
Abstracts are due June 19 and may be only submitted via the online Submission System at: https://www.geoinstitute.org/index.php/news/geo-extreme-2021-call-abstracts
Candidature per il Bright Spark Award
La ISSMGE ha istituito il Bright Spark Award per giovani ingegneri geotecnici il cui vincitore sarà invitato a presentare una Special Lecture di 30 minuti durante la XX ICSMGE di Sydney.
A tale scopo l’AGI invita tutti i giovani soci ISSMGE che vogliono candidarsi, ad inviare per email (agi@associazionegeotecnica.it), entro il 30 aprile 2020, il sommario dell’attività di ricerca che intendono eventualmente presentare e il proprio CV.
Sono ammessi candidati fino a 36 anni di età (al 17 settembre 2021).
Maggiori informazioni nel sito AGI alla pagina
http://www.associazionegeotecnica.it/novita/candidature-il-bright-spark-award
e nel sito ISSMGE alla pagina
https://www.issmge.org/the-society/awards/bright-spark-lecture-award
XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica posticipato al 2021
Carissimi,
l’emergenza causata dal diffondersi del contagio dal COVID-19 complica ogni giorno di più la nostra vita personale e lavorativa al punto da essere ormai costretti ad un isolamento domiciliare, che ci auguriamo possa presto terminare. In questo scenario, che ogni giorno diventa sempre più preoccupante e del quale non è facile stimare la durata, il Comitato Scientifico dell’evento e il Consiglio di Presidenza dell’AGI, avendo come priorità la sicurezza e la salute dei Soci e dei Colleghi che parteciperanno al prossimo XXVII CNG, hanno deciso di spostare l’evento al periodo 7-9 luglio del 2021 in modo da consentire ai partecipanti di vivere l’evento nella consueta atmosfera di serenità e cordialità che da sempre lo caratterizza.
Tutti gli autori delle memorie saranno contattati per essere informati circa le comunicazioni relative agli articoli presentati.
Sito web del convegno: www.convegnonazionalegeotecnica.it
ALERT Geomaterials Workshop 2020, Aussois (France), 28-30 September 2020
The ALERT Workshop 2020 (31st Edition) will be held in Aussois from 28th to 30th September, 2020. Abstracts can be submitted to the three sessions. Please submit your abstracts by email directly to the coordinators using the Workshop abstract form (doc). If you wish to publish your presentation after the Workshop on the ALERT website, do not forget to agree by ticking the corresponding box in the abstract form.
Since time for the presentations is limited, only a part of the submitted abstracts can be chosen for the oral presentations. Therefore, we invite you to submit your abstract as soon as possible. The presentation can also be submitted as a poster. The abstracts of the posters will be published in a separate booklet (ISSN registered).
Deadline: 30th April 2020
More information at: http://alertgeomaterials.eu/2020/03/alert-geomaterials-workshop-2020/
XX ICSMGE – Sydney (Australia), 12-17 settembre 2021
La XX International Conference on Soil Mechanics and Geotechnical Engineering si terrà a Sydney (Australia) nel periodo 12-17 settembre 2021 (posticipato a 1-6 maggio 2022).
Scadenza per l’invio dei sommari: 30 aprile 2020.
The theme of ICSMGE 2021 is “A Geotechnical Discovery Downunder – Geotechnical Diversity Awaits You”. Discover Australia and discover the innovation that lies where practical problems meet leading theoretical developments. ICSMGE 2021 will focus on the application of theory and the discovery that comes when world-class minds are focussed on the geotechnical problems facing our world. The conference program and technical sessions reflect this emphasis on applications, and are designed to trigger collaboration, innovation and discovery from a diverse group of participants.
More information at: http://www.icsmge2021.org/