Home » Notizie » Convegni (Page 8)

Category Archives: Convegni

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 1

ALERT Workshop 2022 – Call for abstracts

The ALERT Workshop 2022 (32nd Edition) should be held in Aussois from 26th to 28th September, 2022. Abstracts (deadline April 30, 2022) can now be submitted for the three sessions:

  • Session 1: Mechanics of hard-soils/soft rocks
  • Session 2: Robot-Ground Interaction
  • Session 3: Multi-field approach of gravity-driven disasters in a global climate change context

More info on this web-page.

12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet

La 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG), che si svolgerà all’ Auditorium Parco della Musica di Roma dal 17 al 21 settembre 2023, è incentrata sul tema Geosynthetics: Leading the Way to a Resilient Planet.
La scadenza della “call for abstracts” è fissata per il 28 Febbraio 2022.
Maggiori informazioni sulle modalità di sottomissione dei contributi in questa pagina web.

Webinars di Ingegneria Geotecnica Sismica – Teleconferenza del Prof. Ikuo Towhata

 

      

Nell’ambito del programma di webinars organizzati nel periodo novembre 2021 – ottobre 2022 dalla IIT Roorkee e dalla Indian Society of Earthquake Technology è prevista una conferenza del Prof. IKUO TOWHATA (University of Tokyo, Japan) il 27 gennaio 2022 alle ore 10:00 (14:30 India time). Maggiori dettagli nella locandina allegata.

PINTPFS 2022 – International Conference “Processes in natural and technical particle-fluid-systems” – Hamburg, September 26-27, 2022

In the framework of Research Training Group GRK 2462 “Processes in Natural and Technical Particle- Fluid-Systems“ (PintPFS), funded by the German Research Foundation (DFG), researchers from the fields of civil engineering, mechanical engineering, process engineering and materials sciences investigate natural and technical Particle-Fluid-Systems in an interdisciplinary approach. More info at this link and on this flyer.

ALERT Workshop (27-29 September 2021) and School (30 September – 2 October 2021)

ALERT Geomaterials Workshop 27th September to 29th September
ALERT Doctoral School 30th September to 2nd October
Aussois, France (or online)

The preliminary programme of the ALERT Doctoral School 2021 (link) in Aussois/online is now available. Be aware that changes can still occur. The programme of the Workshop (link) will follow soon.

Information and the link to the registration script can be found here.

As sanitary conditions are improving, it was decided to propose you two alternatives for your registration to the workshop and doctoral school: either you can come and participate in Aussois, or you can attend those remotely. Don’t worry, your choice can always be modified later on, as the sanitary conditions may change. As a reminder, the restrictions for entering France will depend on your country of departure and your vaccination status.

MSL-2021 – Promemoria – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021

Carissimi, vi ricordiamo che il Mediterranean Symposium on Landslides inizia lunedì prossimo. Si terrà online e l’iscrizione è gratuita, basta compilare l’apposito modulo.

———

Il primo Mediterranean Symposium on Landslides, intitolato “Slope Stability Problems in Stiff Clays and Flysch Formations“, avrebbe dovuto svolgersi a Napoli, nel centro Congressi dell’Ateneo Federico II. A causa della pandemia l’evento si terrà online dal 7 al 9 giugno 2021 e sarà totalmente gratuito; per partecipare basterà compilare un modulo come indicato nella brochure allegata.

Ulteriori informazioni alla pagina web del simposio:
https://medsymplandslides.wixsite.com/msl2021

AllegatoBrochure_finale_MSL2021

ALERT Geomaterials Workshop 2021 – Call for abstracts

Vi trasmettiamo la call for abstracts per la sessione “Bridging the gap between experiments and modelling: from laboratory testing to material models prediction” dell’Alert Geomaterials Workshop 2021. La sessione è coordinata da Béatrice Baudet, Federica Cotecchia e Cristina Jommi.

La scadenza per l’invio degli abstract (extended deadline) è il 20 giugno 2021.

AllegatoALERT 2021 call_abstracts final

Pagina web del workshop: http://alertgeomaterials.eu/category/workshop/

CPT’22 – Bologna, 8-10 giugno 2022 – call for abstracts

The 5th International Symposium on Cone Penetration Testing – CPT’22 is going to be held in Bologna on 8-10 June 2022.

CPT’22, organized under the auspices of the ISSMGE Technical Committee TC102, follows the successful symposia held in Delft, The Netherlands (2018), Las Vegas, Nevada USA (2014), Huntington Beach, California USA (2010) and Linköping, Sweden (1995).

The symposium website http://cpt22.org/ is now available online and will be constantly updated with all relevant information.

The call for abstracts is now open. Prospective Authors are kindly invited to submit abstracts via the online submission system, together with the submission guidelines. The abstract submission deadline is: April 30th 2021 – extended to May 31st 2021.

LandAware MayDay round-the-clock Conference (19 May 2021 2:00 pm CET – 20 May 2021 2:00 pm CET)

LandAware, la rete internazionale sui sistemi di allerta per il rischio da frana, è lieta di annunciare un evento on-line di 24h a partecipazione gratuita, la “LandAware MayDay round-the-clock Conference“.

Il programma preliminare dell’evento è disponibile qui: https://www.landaware.org/mayday-2021/

Cosa sarà?
Un workshop diversificato e coinvolgente sulle tematiche di interesse della rete e dei suoi 7 gruppi di lavoro, che include tavole rotonde, presentazioni, attività interattive e riunioni dei gruppi di lavoro.

Quando si terrà?
Dalle ore 14 di Mercoledì 19 maggio alle ore 14 di Giovedì 20 maggio. 24 ore di attività senza soluzione di continuità, con inizio di una nuova sessione allo scoccare di ogni ora.

Come partecipare
È richiesta una semplice registrazione, gratuita, al seguente link: https://forms.gle/WNcT8tudqpVTmSd36. Il “MayDay” si terrà online su piattaforma Zoom. Il link per la partecipazione sarà inviato via email (all’indirizzo indicato in sede di registrazione) il giorno prima dell’evento, e durante l’evento ai nuovi registrati.

MSL-2021 – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021

Il primo Mediterranean Symposium on Landslides, intitolato “Slope Stability Problems in Stiff Clays and Flysch Formations“, avrebbe dovuto svolgersi a Napoli, nel centro Congressi dell’Ateneo Federico II. A causa della pandemia l’evento si terrà online dal 7 al 9 giugno 2021 e sarà totalmente gratuito; per partecipare basterà compilare un modulo come indicato nella brochure allegata.

Ulteriori informazioni alla pagina web del simposio:
https://medsymplandslides.wixsite.com/msl2021

AllegatoBrochure_finale_MSL2021

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share