Home » Notizie » Corsi

Category Archives: Corsi

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

Corso prof. George Mylonakis 19-21 maggio 2025, Benevento

Gentili Colleghi,
ho il piacere di annunciarvi che il prof. George Mylonakis terrà un corso sulla SSSI (Interazione Sismica terreno-struttura) presso il Dipartimento di Ingegneria della Università del Sannio, a Benevento, nei giorni 19, 20 e 21 Maggio 2025.
Il corso è rivolto a dottorandi, studenti di Laurea Magistrale e a tutti i ricercatori interessati.
Il corso è così articolato:
Lunedì 19 Maggio, ore 15-18: “Introduction to SSI: Basic theory and some field observations“;
Martedì 20 Maggio, ore 15-18: “Recent advances on SSI: Experimental studies at the University of Bristol“;
Mercoledì 21 Maggio, ore 11-14: “Theoretical studies on retaining walls and foundations“.
Le lezioni si terranno nell’Aula 51S del plesso di Sant’Agostino.
La vostra partecipazione è gradita.
Per evntuali ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Armando L. Simonelli (alsimone@unisannio.it).

LARAM School “LAndslide Risk Assessment and Mitigation”: Salerno, september 8 – 19, 2025

The LARAM School 2025 will be held from Monday 8 to Friday 19 September 2025, in person at Salerno city centre (Palazzo della Provincia). The deadline for the applications is Sunday May 25, 2025. More info on this page: https://www.laram.unisa.it/school/2025/2025.

Workshop Unlocking Underground Energy – 25 giugno 2025 

Gentili Colleghi,

Vi informiamo, pregandovi di darne massima diffusione, che, il 25 giugno 2025 dalle ore 9:00 alle 17:00, presso l’Aula Magna “Giovanni Agnelli” – Politecnico di Torino, Corso duca degli Abruzzi 24, Torino si terrà il Workshop – Unlocking Underground Energy. 
Tutti gli interessati sono pregati di effettuare la  registrazione entro il 23 giugno 2025.
I dettagli del Workshop sono disponibili sul programma e alla pagina web dedicata all’evento.

Corso Prof. Yannis F. Dafalias 5-7 maggio 2025 Roma

 

Gentili Colleghi,

Vi informiamo, pregandovi di darne massima diffusione, che, nell’ambito del Dottorato di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, i giorni 5, 6 e 7 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà il CORSO – Topics in Soil Plasticity Constitutive Modeling and Applications, tenuto dal Prof. Yannis F. Dafalias, Department of Civil and Environmental Engineering of the University of California at Davis.
Il corso si terrà esclusivamente in presenza presso l’aula Caveau della Facoltà di Ingegneria, via Eudossiana 18, Roma.
Tutti gli interessati sono pregati di compilare il modulo di registrazione entro domenica 4 maggio 2025 alle ore 19:00.
Tutti i dettagli del corso sono disponibili sulla locandina e alla pagina web del Dottorato.

Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”

Dal 7 aprile e fino al 23 aprile il Prof. Jean Vaunat terrà un corso di dottorato dal titolo “Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications” in 6 lezioni presso l’Aula Multimediale dell’Edificio di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata e online sulla piattaforma MS Teams.

I dettagli del corso e dell’iscrizione sono disponibili nella locandina.

Il corso è rivolto agli studenti di dottorato e ai colleghi interessati.

Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli

     

Gentili Colleghi, pregandovi di darne massima diffusione, vi ricordiamo che nell’ambito del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nei giorni 1 – 4 aprile 2025, ore 9:30-13:30 presso l’Aula Manfredi Romano (via Claudio 21, edificio 6, 1° piano) si terrà il Corso breve (16 ore) dal titolo: Fundamentals of seismic soil structures interaction and foundation designAgli studenti di Dottorato che sosterranno e supereranno la prova finale saranno riconosciuti 2 CFU. Maggiori dettagli sul Corso sono contenuti sul flyer e sul programma.

Per l’iscrizione al Corso è necessario inviare una mail a phd.dist@unina.it

Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics

Gentili Colleghi,

Vi informiamo che, nell’ambito del Dottorato di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, i giorni 7 aprile 2025 – 10:00-13:00, 8 aprile 2025 – 15:00-18:00, 9 aprile 2025 – 10:00-13:00, 15:00-18:00, 10 aprile 2025 – 15:00-18:00, si terrà il CORSO – Numerical Modelling in Geomechanics, tenuto dalla Prof. Daniela Boldini e dal Dr. Edoardo Lusini, Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente, Sapienza Università di Roma.
Il corso si terrà esclusivamente in presenza presso l’aula Caveau della Facoltà di Ingegneria, via Eudossiana 18, Roma.
Tutti gli interessati sono pregati di compilare il modulo di registrazione entro domenica 6 aprile 2025 alle ore 19:00
Tutti i dettagli del corso sono disponibili sulla locandina del corso ed alla pagina web del Dottorato

Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli

     

Gentili Colleghi, pregandovi di darne massima diffusione, vi ricordiamo che nell’ambito del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nei giorni 1 – 4 aprile 2025, ore 9:30-13:30 presso l’Aula Manfredi Romano (via Claudio 21, edificio 6, 1° piano) si terrà il Corso breve (16 ore) dal titolo: Fundamentals of seismic soil structures interaction and foundation designAgli studenti di Dottorato che sosterranno e supereranno la prova finale saranno riconosciuti 2 CFU. Maggiori dettagli sul Corso sono contenuti sul flyer e sul programma.

MIR e CGT 2024 – Giornate in memoria del Prof. Barla e del Prof. Jamiolkowski

       

Il 5 e 6 novembre 2024 il Dipartimento di Ingegneria Strutturale Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino organizza, con il patrocinio dell’Associazione Geotecnica Italiana, un’edizione speciale delle Conferenze di Meccanica e Ingegneria delle Rocce, in memoria del Prof. Giovanni Barla, e delle Conferenze di Geotecnica di Torino, in memoria del Prof. Michele Jamiolkowski.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina web dedicata insieme al programma dettagliato. L’iscrizione all’evento è gratuita.

SEDE: Aula Magna “Giovanni Agnelli” Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi, 24.

2024 SSI-OS & CompDSSI (Assisi, 9-13 settembre 2024) – Registrazione giornaliera

Per far fronte alle numerose richieste ricevute, il Comitato Organizzatore del workshop internazionale Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (Assisi 9-11 settembre 2024) e della scuola internazionale Soil-structure interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives (Assisi 11-13 settembre 2024) ha comunicato l’apertura delle registrazioni giornaliere agli eventi con le seguenti quote: 
2024 SSI-OS: € 125 (€ 100 nel caso di studenti)
2024 CompDSSI: € 175 (€ 140 nel caso di studenti).
La registrazione giornaliera consente di partecipare a due mezze giornate, nello stesso giorno o in giorni consecutivi, e può avvenire compilando e inviando i seguenti moduli : 
Maggiori informazioni sui due eventi sono disponibili in questo sito.

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share