Seminario Prof. Matthew Coop – 23 maggio 2025, Roma
Gentili Colleghi,
Vi informiamo che il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università di Roma Sapienza ha organizzato un seminario tenuto il 23 maggio alle ore 11:30 presso la Biblioteca di Geotecnica, Via Eudossiana 18, da Matthew Coop, professore presso University College London, dal titolo The Mechanics of Coarse-Grained Geomaterials at Meso- and Micro-Scales. I dettagli del seminario sono disponibili sul flyer.
Seminario Prof. Beatrice Baudet – 22 maggio 2025, Roma
Gentili Colleghi,
Vi informiamo che il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università di Roma Sapienza ha organizzato un seminario tenuto il 22 maggio alle ore 13:30 presso l’aula Caveou Via Eudossiana 18, Roma da Béatrice Baudet, professoressa presso University College London, dal titolo Critical state soil mechanics: A pore-based perspective. I dettagli del seminario sono disponibili sul flyer.
La seconda generazione dell’EC8 – 5 giugno 2025 Pavia
Il lungo processo di revisione degli EUROCODICI (EC), gli standard europei per le costruzioni, cominciato più di dieci anni fa, è quasi giunto al termine. In particolare, il nuovo EC8, è già stato pubblicato in alcune sue parti, mentre le altre lo saranno a breve.
Esso contiene alcune innovazioni rilevanti, rispetto alla generazione precedente e alle norme tecniche per le costruzioni del 2018.
EUCENTRE e ReLUIS hanno ritenuto opportuno organizzare una giornata quale prima occasione di presentazione e confronto sugli elementi più rilevanti del nuovo EC8, da parte di alcuni che vi hanno lavorato maggiormente.
La giornata si terrà il 5 giugno prossimo a Pavia, presso l’aula magna del Collegio Nuovo, via Abbiategrasso 404, secondo il programma allegato.
E’ possibile partecipare, ma la capienza è limitata, per cui è necessario compilare il modulo di registrazione tramite il seguente link https://forms.gle/22DchQETgmPZ3n8d6
Posticipo scadenza IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
Cari Amici, Cari Colleghi,
ricordandovi che l’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica del 2025 (IARG 2025) si terrà a Firenze dal 10 al 12 settembre presso l’Auditorium di Santa Apollonia (via San Gallo 25), vi segnaliamo che la scadenza per la comunicazione dei titoli e degli autori dei contributi è stata posticipata al 15 maggio.
Il Comitato Organizzatore di IARG 2025
Workshop Unlocking Underground Energy – 25 giugno 2025
Gentili Colleghi,
Tutti gli interessati sono pregati di effettuare la registrazione entro il 23 giugno 2025.
Corso Prof. Yannis F. Dafalias 5-7 maggio 2025 Roma
Gentili Colleghi,
Tutti gli interessati sono pregati di compilare il modulo di registrazione entro domenica 4 maggio 2025 alle ore 19:00.
Seminario Prof. Rollins 19 Maggio Roma
Nell’ambito del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) lunedì 19 maggio 2025, dalle ore 11.15 alle ore 12.30, si terrà presso la sede INGV di Roma (Via di Vigna Murata 605, Roma) il seminario del Prof. Kyle M. Rollins (Brigham Young University, Provo, Utah, USA) su “Developing liquefaction prediction equations for gravels based on DPT blow count and shear wave velocity at field case history sites”.
Si prega cortesemente di compilare il modulo di registrazione
(https://25anni.ingv.it/comuni
Il seminario potrà essere seguito anche in streaming al link: https://www.youtube.com/ingvev
IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
Cari Amici, Cari Colleghi,
vi ricordiamo che l’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica del 2025 (IARG 2025) si terrà a Firenze dal 10 al 12 settembre presso l’Auditorium di Santa Apollonia (via San Gallo 25).
L’incontro sarà preceduto dalla Scuola di Dottorato del GNIG, che quest’anno affronterà il tema “Argini e dighe in terra”. Le lezioni avranno luogo presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze dall’8 al 10 settembre secondo il programma allegato.
Vi segnaliamo di seguito le principali scadenze:
• 30 aprile: comunicazione dei titoli e degli autori dei contributi
• 30 giugno: invio dei contributi
• 30 giugno: iscrizione alla Scuola di Dottorato
Vi raccomandiamo di registrare la vostra partecipazione all’incontro e alla cena sociale, che si terrà giovedì 11 settembre presso le Serre Torrigiani (Firenze). Tutte le informazioni relative alla Scuola di Dottorato, allo IARG e alle modalità di partecipazione alla cena sociale sono disponibili sul sito ufficiale.
Dato l’altissimo afflusso turistico della città, vi consigliamo vivamente di prenotare l’alloggio con largo anticipo.
Vi aspettiamo numerosi.
Il Comitato Organizzatore di IARG 2025
Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
Martedì 8 aprile 2025 ore 12:00 – 14:00 nell’ambito dei corsi di Ingegneria dell’Università Telematica Pegaso si terrà un seminario in modalità telematica dal titolo “DYNAMIC SOIL-FOUNDATION-STRUCTURE INTERACTION” tenuto dal prof. George Gazetas (Emeritus Professor of Geotechnical Engineering at the National Technical University of Athens).
LINK: https://meet.google.com/miy-qyrz-epu
INTRODUCE E MODERA: Prof.ssa Anna Scotto di Santolo (Professoressa Ordinaria di Geotecnica – Università Telematica Pegaso)
DESTINATARI DEL SEMINARIO: docenti, dottorandi, studenti, professionisti