26 Maggio 2017-Seminari Politecnico Torino
Il 26 Maggio 2017, al Politecnico di Torino, sono previsti alcuni seminari tenuti dal prof. Stokoe, Dr. Goudarzy e dal Dr. Baille. Si allega il volantino con i dettagli dei seminari.
19 maggio 2017 – Giornata Studio “Blast Test”, Bologna
La giornata di studio “STUDIO DEI FENOMENI DI LIQUEFAZIONE INDOTTI MEDIANTE LA TECNICA DEL BLAST TEST Risultati dell’attività di ricerca svolta presso il Comune di Mirabello (FE)”, si terrà venerdì 19 maggio a Bologna, come da locandina allegata.
Tutte le informazioni utili all’evento sono consultabili al sito: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/eventi-2017/giornata-studio-liquefazione
L’ISCRIZIONE al convegno è GRATUITA e OBBLIGATORIA compilando il modulo on line alla pagina: https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcREbVuGfTXpGA%3d%3d&Lang=IT
4/5 Maggio: Ciclo di Seminari – Miglioramento e Rinforzo Terreni
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica dell’ Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed il Master ProGeo dell’Università di Roma la Sapienza, hanno organizzato un ciclo di Seminari sul “Miglioramento e Rinforzo dei Terreni” , che si svolgeranno il 4 ed il 5 Maggio 2017, presso l’Aula Magna di Ingegneria dell’ Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Si allega il programma dettagliato dei seminari.
21 ottobre 2016- Seminario Uni. Genova DICCA
Venerdì 21 ottobre ore 15.00 si svolgerà ( Villa Cambiaso – Salone di Rappresentanza
Via Montallegro, 1 – Genova ) il sesto incontro del ciclo di seminari intitolati a Carlo Emanuele e Maria Rosa Tiscornia , seminari tenuti da specialisti internazionalmente riconosciuti nei settori scientifici e tecnologici vicini agli interessi scientifici del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale (DICCA).
Il seminario sarà tenuto dal prof. Leonardo Cascini e riguarderà “La geotecnica delle grandi aree”.
Sarà possibile assistere al seminario anche in streaming dalla pagina dell’evento http://www.dicca.unige.it/ita/seminari_tiscornia/
Il programma completo dei seminari “Carlo Emanuele e Maria Rosa Tiscornia” è visibile al sito: http://www.dicca.unige.it/ita/seminari/programma_seminari_tiscornia.pdf
21-ottobre 2016 – Seminario Politecnico Bari
Il giorno venerdì 21 ottobre 2016, presso il Politecnico di Bari, è previsto un seminario della prof. Caterina di Maio dal titolo “Influenza della composizione del fluido interstiziale sul comportamento dei terreni argillosi”.
20 Giugno: seminario prof. Soga – Università di Padova
Il 20 Giugno il prof. Soga terrà una conferenza presso l’Università di Padova dal titolo
“New generations of sensor technology for Smart Infrastructure and Construction”
8 luglio: seminario prof. Rovithis
Venerdì 8 luglio alle ore 10.00 presso l’Università di Napoli Parthenpe,
il prof. Manos Rovithis terrà un seminario dal titolo “Evidence of dynamic SSI based on theoretical models and full‐scale experimental data”.
24 Giugno 2016: seminari Politecnico di Bari
Il giorno 24 Giugn0 2016 si terranno due seminari presso il Politecnico di Bari:
- prof. G. Elia (ore 16): Modellazione costitutiva del comportamento ciclico delle argille naturali
- prof. S. Lerueil (ore 12): Sediments and mass movements in the Saguenay Fjord (Quebec).
seminario 25 Giugno-politecnico di Bari
seminario prof. Leoueil – Politecnico di Bari
22 Giugno 2016: seminario DICEAM
Il 22 Giugno presso l’ Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria si terrà un seminario dal titolo ” Geomechanics: monotonic loading, large number of cycles and granular flows”.
19-maggio: seminario prof. Takashi Matsushima
Giovedì 19 Maggio alle ore 15, presso l’Aula del Consiglio di Ingegneria dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale è previsto un seminario del prof. Takashi Matsushima dell’Università di Tsukuba (Giappone) dal titolo “FORMATION AND EVOLUTION OF GRANULAR GEOMATERIALS ON PLANETARY SURFACE”.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgersi al prof. Giuseppe Modoni(modoni@unicas.it).