Home » Notizie » Incontri / Seminari (Page 18)

Category Archives: Incontri / Seminari

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 1

20Maggio Firenze: Seminario prof. Rollins

Il 20 Maggio, presso l’Università degli Studi di Fiorenze,  il prof. Rollins terrà un seminario dal titolo:

Downdrag and Lateral Pile Behavior in Liquefied Sands from Blast Liquefaction Testing.

locandina_Rollins

10 Maggio: POR Rischio sismico – Catania

Martedì 10 maggio p.v. alle ore 15:00, presso l’Auditorium de Carlo dell’Università di Catania, verranno presentati i risultati finali del progetto di ricerca “POR-FESR 2007-2013: Riduzione del Rischio Simico in Sicilia Orientale”, al quale ha preso parte in modo sostanziale il gruppo di Geotecnica dell’Università di Catania.

POR-Catania

22 Giugno 2016: Seminario Reggio Calabria

Presso l’Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria,  il 22 giugno si terrà un seminario. Per chi fosse interessato, è necessario contattare il prof. Mortara all’indirizzo giuseppe.mortara@unirc.it per registrare, ai soli fini organizzativi, la presenza. La partecipazione è gratuita.

 

seminario

Seminario: prof. Stokoe 21 Marzo

Il 21 marzo 2016 alle ore 11, il prof. Kenneth H. Stokoe  (The University of Texas at Austin) terrà il Seminario “Effectiveness of inhibiting liquefaction triggering  by shallow ground improvement methods:

field shaking trials with T- Rex in Christchurch, New Zealand” rivolto a studenti, dottorandi, ricercatori e docenti.
 Il Seminario si svolgerà nell’Aula Croce del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (www.dicea.unina.it) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, edificio C8, piano terra, via Claudio 21 – Napoli. 
 

Giornata di Studio: La sicurezza delle opere arginali – 10 Marzo Padova

Il 10 Marzo 2016 a Padova si terrà una giornata di studio sul tema “La sicurezza delle opere arginali: aspetti geotecnici e monitoraggio”. La giornata di studio è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Universita’ di Padova assieme al Dipartimento di Ingegneria dell’ Informazione  e al CNR-IRPI.

La giornata è organizzata in due sessioni : Aspetti Geotecnici  della Sicurezza delle Opere Arginali (Ses.1 ) e Monitoraggio delle Opere Arginali (Ses. 2).

Giornata_ studio_ Sicurezza_opere_arginali_Padova_10_marzo_2016

Seminario: prof. Stokoe – 14/15 Marzo

Il 14 ed il 15 Marzo 2016, a Catania, il prof. Stokoe terrà un ciclo di 2 lezioni sui seguenti argomenti: 

"The Increasing Role of Seismic Measurements in Geotechnical Engineering" 

"Effectiveness of Inhibiting Liquefaction Triggering by Shallow Ground Improvement Methods: Field Shaking Trials with T-Rex at One Area In Christchurch, NZ" 
I seminari sono organizzati nell'ambito del Dottorato attivo ad Enna, ma si terranno a Catania presso la vecchia aula magna (Aula Oliveri) della ex Facoltà di Ingegneria (Viale Andrea Doria 6, Catania).
BROCHURE STOKOE

Seminario: “Miglioramento dei Terreni “-9/11 Marzo

Nell'ambito del Master in Progettazione Geotecnica organizzato dall'Università di Roma La Sapienza, quest'anno si è previsto un ciclo di seminari sul "Miglioramento dei Terreni" che si terrà a Cassino i giorni 9-10 e 11 marzo. La partecipazione è gratuita. Si allega il programma.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a masterprogeo@uniroma1.it oppure a r.proia@unicas.it.

Seminari Consolidamento Cassino-3

Workshop: 3xV 29 Feb 2016 Napoli

Da lunedì 29 Febbraio a Mercoledì 2 Marzo 2016, si svolgerà presso l’Università di Napoli Federico il Workshop Internazionale “3xV”.

Questa è la quinta edizione di una serie di workshop che il prof. Carlo Viggiani ha iniziato ad organizzare nel 1991.L’edizione di quest’anno è organizzata in 3 giorni, ciascuno dei quali dedicata ad una unica sessione: “Tunneling“, “Deep Foundation” and “Advanced experimental geomechanics“. Per ognuna di queste sessioni, sono stati invitati 4 relatori a presentare i risultati delle loro ricerche.

3xVDICEA

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share