Nei giorni 17, 20, 24 e 27 gennaio 2023 presso la Scuola di Dottorato di Parma, il prof. A. Segalini terrà un corso dal titolo Underground excavations: geological aspects, monitoring and risk analysis. Il corso si svolgerà online e per la partecipazione è necessaria una registrazione tramite questo link . Maggiori informazioni in questo flyer.
Home » Comunicati dalla Giunta » UNDERGROUND EXCAVATIONS: GEOLOGICAL ASPECTS, MONITORING AND RISK ANALYSIS – Parma 17-27 gennaio 2023
UNDERGROUND EXCAVATIONS: GEOLOGICAL ASPECTS, MONITORING AND RISK ANALYSIS – Parma 17-27 gennaio 2023
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- FONDAZIONI SU PALI E SPECIALI – Scuola di Dottorato, 3-5 luglio 2023 Enna
- NUMERICAL ANALYSIS OF ENERGY GEOSTRUCTURES mini-symposium @ SEG23, Delft 3- 5 ottobre 2023
- RootS23 – SOIL-PLANT-ATMOSPHERE INTERACTION: mechanisms, processes and geotechnical engineering implications – Perugia 20-21 aprile 2023
- GEOTECHNICAL BEHAVIOUR OF CLAYS – session @ EUROCLAY 2023 – Bari, 24-27 luglio 2023
- 2nd INTERNATIONAL WORKSHOP ON COMPLEX FORMATIONS
- Shallow geothermal systems for heating and cooling: geoscience and engineering approaches – session ERE2.3@EGU23 – Vienna 23-28 Aprile 2023
- Multiphysics and multiscale interactions in the context of energy storage and CO2 sequestration – SEG23 (Delft, 5-8 Ottobre 2023)
- Tenure Track Assistant Professor in Geotechnical & Geosystems Engineering at EPFL
- PhD position – Progettazione di interventi ecosostenibili di riduzione della pericolosità delle frane alla luce dei cambiamenti climatici
- ARCHIVIO TESI DI DOTTORATO – aggiornamento
- SISAK 2023 – 9th conference of the Croatian Geotechnical Society
- CNRIG’23 – Palermo, 5-7 Luglio 2023: newsletter Dicembre 2022
- PERICOLOSITÀ E RISCHIO SISMICO: STATO DELL’ARTE, ELEMENTI DI VALUTAZIONE E CALCOLO, STRATEGIE DI PREVENZIONE – F. Sabetta, 20-21 dicembre 2022
- ARCHIVIO CORSI E SEMINARI DI DOTTORATO
- ARCHIVIO TESI DI DOTTORATO – aggiornamento
- UNDERGROUND EXCAVATIONS: GEOLOGICAL ASPECTS, MONITORING AND RISK ANALYSIS – Parma 17-27 gennaio 2023
- PhD, POSTDOC and TENURE TRACK positions
- InterPore 2023 – 15th annual meeting & short courses. Edimburgo, 22-25 maggio 2023
- PhD positions
- InterPore 2023 – 15th annual meeting & short courses. Edimburgo, 22-25 maggio 2023
Tag
AGI
ALERT
applications
Assistant Professor
Conference
Convegno
design
Dottorato di Ricerca
dynamics
Earthquake Engineering
Energy
Energy Geotechnics
Environment
environmental geotechnics
experimental soil mechanics
faculty position
foundations
Geomechanics
geotechnical engineering
IARG
ISSMGE
laboratory
landslide
landslides
liquefaction
modelling
numerical analysis
numerical modelling
offshore
Ph.D.
PhD
PhD position
porous media
postdoc
Postdoctoral position
research
risk mitigation
seismic
Soil-Structure Interaction
soil mechanics
sustainability
Symposium
unsaturated soils
webinar
workshop