Il Consorzio Internazionale ICGDR (International Consortium on Geo-Disaster Reduction) nasce in Asia nel 2003 per ridurre i geo-disastri in aree densamente popolate e particolarmente vulnerabili. Nel 2014 il Consorzio avvia una nuova rivista scientifica internazionale open-access (Geoenvironmental Disasters, Springer) e attualmente comprende 65 Istituzioni, Centri di ricerca e Università dai cinque continenti, tra cui il GEG (Geotechnical Engineering Group) dell’Università degli Studi di Salerno. Il Consorzio svolge annualmente un Simposio Internazionale sulle tematiche inerenti i geo-disastri innescati da terremoti, frane, colate detritiche, tsunami ed eruzioni vulcaniche. A partire dalla prima edizione tenutasi a Kanazawa (Giappone, 2003), l’iniziativa è diventata itinerante coinvolgendo molteplici nazioni, tra cui Cina (2007), Russia (2010), Indonesia (2011), Nepal (2013), USA (2014), Repubblica Ceca (2015), Francia (2018), Kirghizistan (2019), fino a giungere all’ultima edizione tenutasi a Shanghai (Cina) nel 2023. Il 22° Simposio Internazionale sulla riduzione dei Geo-disastri (ISGDR2024) si svolgerà a Salerno dal 22 al 25 luglio 2024. Il programma dell’evento è disponibile in questa pagina web.
22° Simposio Internazionale sulla riduzione dei Geo-disastri (ISGDR2024) – Salerno, 22-25 luglio 2024
← Failure and Instability in Geomaterials and Geosystems- G. Buscarnera ,10-12 giugno, Roma La Sapienza Liquefaction assessment methodologies for reclaimed land – M. Cubrinovski, R. Dhakal, 4 giugno 2024 →
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- Workshop Unlocking Underground Energy – 25 giugno 2025
- Corso Prof. Yannis F. Dafalias 5-7 maggio 2025 Roma
- Offshore wind European project
- Seminario Prof. Rollins 19 Maggio Roma
- PhD Opportunity inNext-generation Metafoundations for Enhanced Seismic Protection of Nuclear Power Plants exploiting Soil-Structure Interaction
- Postdoctoral Research Opportunities in Energy GeoStructures
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
- Applicants for postdoctoral fellowships (landslides, natural hazards) wanted at Charles University in Prague, Czechia, through the MSCA & CHARLESTON programmes
- Two doctoral students (soil mechanics / geotechnics) at Charles University in Prague, Czechia
- Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”
- Lateral Load Blind Prediction Competition
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics
- Third Workshop on the Future of Machine Learning in Geotechnics – 15-17 ottobre 2025, Firenze
- IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Seminario in modalità mista – Liquefaction in alluvial gravelly soils – insights from field and laboratory observations – Prof. Gabriele Chiaro – Università dell’Aquila – 25 marzo 2025
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Key aspects of liquefaction in gravelly soils-insights from recent New Zealand earthquakes – Prof. Gabriele Chiaro, 14 marzo 2025, Catania
Tag
AGI
applications
Archivio
Assistant Professor
design
Dottorato di Ricerca
dynamics
Earthquake Engineering
Energy
Energy Geotechnics
Environment
environmental geotechnics
experimental soil mechanics
faculty position
foundations
geomaterials
Geomechanics
Geosintetici
geotechnical engineering
Geotechnics
IARG
ISSMGE
landslide
landslides
liquefaction
Mitigation
modelling
numerical analysis
numerical modelling
offshore
Ph.D.
PhD
PhD position
postdoc
Postdoctoral position
ReStructure 2.0
risk mitigation
seismic
Soil-Structure Interaction
soil mechanics
Symposium
Università degli Studi di Napoli Federico II
unsaturated soils
webinar
workshop