Home » Notizie » Altre Iniziative (Page 6)

Category Archives: Altre Iniziative

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

Assistant/Associate Professor of Soil Mechanics and Geotechnical Engineering @ University of Cambridge

Applications are invited for a University Assistant/Associate Professor in Soil Mechanics/Geotechnical Engineering in the Geotechnical and Geo-Environmental Group of the Department of Engineering of the University of Cambridge. A short description of the post can be found here. Informal enquiries regarding the post may be made to Professor Gopal Madabhushi (mspg1@cam.ac.uk).

ReStructure 2.0 “NON-LINEAR METHODS TO ACCOUNT FOR SOIL-STRUCTURE INTERACTION IN THE SEISMIC DESIGN OF BRIDGES” – Luigi Callisto, 20 marzo 2023

Lunedì 20 marzo 2023 (ore 14:00) si svolgerà il prossimo evento organizzato nell’ambito del progetto ReStructure 2.0 (Marie Sklodowska-Curie Actions – Reintegration Panel). Lo speaker sarà il Prof. Luigi Callisto dell’Università di Roma “La Sapienza”, con la presentazione dal titolo “NON-LINEAR METHODS TO ACCOUNT FOR SOIL-STRUCTURE INTERACTION IN THE SEISMIC DESIGN OF BRIDGES“. L’evento sarà in presenza presso l’Università della Calabria (Sala Stampa – Aula Magna – Convention Center), ma sarà possibile connettersi via Teams. Maggiori informazioni in questo flyer e in questa pagina-web. Link utili: modulo d’iscrizione

ReStructure 2.0 “SUPERCOMPUTING RESOURCES: THE NEW HORIZON OF THE TEXAS ADVANCED COMPUTING CENTER” – Tim Cockerill, 13 febbraio 2023

Lunedì 13 febbraio 2023 (ore 15:00) si svolgerà il prossimo evento organizzato nell’ambito del progetto ReStructure 2.0 (Marie Sklodowska-Curie Actions – Reintegration Panel). Lo speaker sarà il Dr. Tim Cockerill del Texas Advanced Computing Center (TACC), con la presentazione dal titolo “SUPERCOMPUTING RESOURCES: THE NEW HORIZON OF THE TEXAS ADVANCED COMPUTING CENTER“. L’evento sarà in presenza presso l’Università della Calabria (Sala Stampa – Aula Magna – Convention Center), ma sarà possibile connettersi via Teams. Maggiori informazioni in questo flyer e in questa pagina-web. Link utili: modulo d’iscrizione

FONDAZIONI SU PALI E SPECIALI – Scuola di Dottorato, 3-5 luglio 2023 Enna

Siamo lieti di annunciare che la prossima edizione della Scuola di Dottorato del GNIG si svolgerà dal 3 al 5 luglio 2023 presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia dell’Università di Enna ‘Kore’.

La Scuola di Dottorato, dal titolo “Fondazioni su pali e speciali”, sarà coordinata dal Prof. Alessandro Mandolini dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e dal Prof. Francesco Castelli dell’Università di Enna ‘Kore’ e sarà formalmente accreditata presso il dottorato di quest’ultima sede. Nella locandina allegata è riportato il programma, che si articolerà su sessioni di 4 ore di mattina e 4 ore di pomeriggio, oltre ad una sessione finale di 2 ore, nella mattinata del 5 luglio, per consentire la visita al Laboratorio di Dinamica Sperimentale UNIKORE – Tavole Vibranti. Al termine dei lavori, è prevista l’organizzazione di un servizio di autobus per il trasferimento a Palermo, in tempo per l’inizio dei lavori del CNRIG’23.

La partecipazione alla Scuola di Dottorato del GNIG è, come di consueto, gratuita e aperta a tutti i dottorandi e giovani ricercatori interessati. Per motivi organizzativi, è gradita una tempestiva manifestazione di interesse a scuolacnrig23@unikore.it e, comunque, è richiesta l’iscrizione on-line entro il 31 maggio 2023 tramite questo modulo indicando nome, cognome, ciclo di dottorato e sede di appartenenza. In questa pagina-web è riportato anche il programma e maggiori informazioni.

Tenure Track Assistant Professor in Geotechnical & Geosystems Engineering at EPFL

 

The EPFL School of Architecture, Civil and Environmental Engineering (ENAC) invites applications for an Assistant Professor (tenure-track) of Geotechnical & Geosystems Engineering in the Institute of Civil Engineering. Topics of interest cover fundamental research in mechanics of geomaterials and applications to sustainable design of geosystems and geotechnical structures. More information, and details on how to apply can be found here.

 

PhD position – Progettazione di interventi ecosostenibili di riduzione della pericolosità delle frane alla luce dei cambiamenti climatici

Presso la Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata è disponibile una borsa di studio aggiuntiva per il XXXVIII ciclo del corso di dottorato in INGEGNERIA PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. La borsa è finanziata dalla Regione Basilicata e include fra le possibili tematiche la “Progettazione di interventi ecosostenibili di riduzione della pericolosità delle frane alla luce dei cambiamenti climatici“. Scadenza per la presentazione delle domande ore 14:00 del 20 Gennaio 2023. Per maggiori informazioni consultare il bando o contattare la docente di riferimento Prof.ssa Caterina Di Maio (caterina.dimaio@unibas.it). 

Links: bando, allegato1, allegato A, allegato B, allegato C, allegato D

ARCHIVIO TESI DI DOTTORATO – aggiornamento

L’archivio delle Tesi di dottorato è stato aggiornato ed è accessibile da questa pagina

Per autorizzare il GNIG a pubblicare la vostra tesi di dottorato compilate questa scheda ed inviatela seguendo le istruzioni in essa contenute. 

PERICOLOSITÀ E RISCHIO SISMICO: STATO DELL’ARTE, ELEMENTI DI VALUTAZIONE E CALCOLO, STRATEGIE DI PREVENZIONE – F. Sabetta, 20-21 dicembre 2022

Nelle giornate di oggi martedì 20 e domani mercoledì 21 dicembre 2022, presso il DING dell’Università degli Studi del Sannio, in ambito Dipartimento di Eccellenza, il prof. Fabio Sabetta terrà un mini-corso sul tema “Pericolosità e rischio sismico: stato dell’arte, elementi di valutazione e calcolo, strategie di prevenzione”. Maggiori informazioni in questo flyer. Le lezioni si terranno in Aula del Consiglio martedì 20 (dalle 15:30 alle 18:30) e mercoledì 21 (dalle 9:0 alle 12:0). La partecipazione all’evento potrà avvenire anche on line mediante la piattaforma Webex utilizzando i seguenti link:

martedì 20 dicembre 2022 ore 15:30-18:30

  • link
  • numero webinar (codice di accesso): 2731 326 2200
  • password webinar: mNJtKHep764 (66585437 da telefoni)

mercoledì 21 dicembre 2022 ore 9:00-12

  • link
  • numero webinar (codice di accesso): 2734 094 2231
  • password webinar: jfGD4sXPa67 (53434797 da telefoni)

ARCHIVIO TESI DI DOTTORATO – aggiornamento

L’archivio delle Tesi di dottorato è stato aggiornato ed è accessibile da questa pagina

Per autorizzare il GNIG a pubblicare la vostra tesi di dottorato compilate questa scheda ed inviatela seguendo le istruzioni in essa contenute. 

PhD, POSTDOC and TENURE TRACK positions

  • MODELLING OF COMPLEX PROCESSES IN GEO-ENVIRONMENTAL ENGINEERING
    2-year position in the newly formed Westlake University in Hangzhou China. The project is focused on creating advanced modeling techniques combining different physics layers, such as fluids, soils, and solids. Experience in computational methods such as Discrete Element Method, Lattice Boltzmann Method, Smooth Particle Hydrodynamics, Particle Finite Element Method, Material Point Method, and related methods is highly desirable. More info on the these websites: research_group , Westlake_UniversityFor further information please send an email to Prof Galindo Torres (s.torres@westlake.edu.cn).

 

  • CENTRIFUGE MODELLING OF GEOTECHNICAL STRUCTURES MADE WITH CEMENT MODIFIED SOILS (CMS)
    Eighteen month post doctoral position at Université Gustave Eiffel. The overall aim of the project is to develop the use of CMS as construction materials for geotechnical structures. The post doctoral research fellow will sepcifically study the mechanical behaviour of geotechnical structures made with cement modified soils using centrifuge test on small-scale models. More information on this website and on this flyer.

 

  • TENURE TRACK ASSISTANT PROFESSOR IN GEOTECHNICAL ENGINEERING
    Aalto University School of Engineering invites applications for Tenure Track Assistant Professor in Geotechnical Engineering. The call is targeted to ambitious individuals seeking a full-time Assistant Professor position in the Aalto University tenure track systemThe vacancy is open at the Department of Civil Engineering, School of Engineering (website). More information on this website.

  • PHD POSITION AT UNIVERSITY OF PORTSMOUTH (UK)
    Engineering solutions for deep geological disposal of radioactive waste requires a challenging combination of knowledge: on one hand, how structures such as tunnels and caverns within a rock mass modify the local/regional stress state, and on the other hand,how these structures respond to in-situ stresses over century to millennium timescales. Applications are invited for a fully-funded (3 years, 8 months) PhD to commence in 1st February 2023, hosted in the Rock Mechanics Laboratory, School of Environment, Geosciences & Geography at the University of Portsmouth. More information in this flyer or on this website.

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share