Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 2

11 Dic – Workshop Università Camerino

Si segnala che il prossimo 11 Dicembre 2017, all’Università degli Studi di Camerino, si terrà un

“Workshop sulla sequenza sismica del 2016 in Italia Centrale “. Si allega il bollettino.

Workshop Central Italy Earthquake Tri-fold-IT

4-6 Dic: corso prof. A. Rodriguez-Marek

Dal 4 al 6 dicembre il prof. Adrian Rodriguez-Marek, della Virginia Tech, terrà  un corso di 18 ore in “Risk Analysis in Civil Engineering” inserito nell’offerta formativa del Dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Torino. Il corso inizierà  il 4 dicembre  presso l’Aula Albenga del DISEG alle ore 10. Per ragioni organizzative, è gradita una segnalazione della propria partecipazione agli indirizzi: sebastiano.foti@polito.it; andrea.ciancimino@polito.it

In allegato si trasmette locandina con programma ed orari.

Risk Analysis Course @ PoliTO

19 Ott – Giornata di Studio in memoria del Prof. Evangelista

Il giorno 19 Ottobre 2017 si terrà una giornata di Studio in memoria del Prof. Aldo Evangelista, organizzata dai colleghi e dai suoi allievi. Si allega il programma della giornata.

Giornata di studio in memoria di Aldo Evangelista_ Programma rev 14-09-17

 

 

 

Symposium: micro to MACRO mathematical modelling in soil mechanics (May 29 – June 1, 2018)

micro to MACRO mathematical modelling in soil mechanics
May 29 – June 1, 2018
University Mediterranea of Reggio Calabria

http://www.microtomacro2018.unirc.it/

First announcement and Call for papers (PDF)

Second announcement (PDF)

Main Topics

  • continuum modelling
  • mechanics of porous materials
  • multiphase
  • discrete element modelling
  • micro-macro in soil-mechanics
  • granular
  • transport phenomena in particulate materials
  • hydro-thermo-chemo mechanical coupling
  • mechanics of saturated and unsaturated soils
  • laboratory testing and modelling

Post-Graduate Research Scholarship – Universidade Do Porto

Si inoltra la locandina relativa alla “call for application for a Post-Doctoral Research Scholarship” che l’Università di Porto ha bandito. LIQUEFACT Post Doc scholarship

 

25 Sett 2017- Convegno Sant’Agata dei Goti

Il Comune di Sant’ Agata de’ Goti , in collaborazione con la Soprintendenza di Caserta e Benevento, l’Università di Napoli Federico II, l’Università di Napoli Parthenope, l’Università telematica Pegaso,  hanno organizzato il convegno dal tema ” Sicurezza abitativa del centro storico di Sant’Agata de’ Goti: i contributi della ricerca universitaria”.

Si allega la locandina dell’evento.

convegno_25settembre (1).bin

Ott 2017- Corso Yannis Dafalias

Il Prof. Yannis Dafalias  terrà un corso di “Costitutive modelling in soil plasticity” nel mese di ottobre presso l’Università di Roma La Sapienza. Gli interessati sono pregati di comunicare la loro adesione alla segreteria del dottorato DISG – daniela.menozzi@uniroma1.it – aggiungendo in Cc  il prof. Angelo Amorosi (angelo.amorosi@uniroma1.it).

Si allega il programma del corso.

Corso Yannis Dafalias

 

5 Ott – Seminario Napoli

Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 alle ore 10:00, presso il Teatro di palazzo Donn’Anna (Largo Donn’Anna, Posillipo Napoli), il Prof. Misko Cubrinovski, dell’ University Canterbury (Christchurch, Nuova Zelanda), terrà un seminario dal titolo “System response of liquefiable deposits“. Il seminario è svolto nell’ambito del Meeting dei partners del progetto Europeo LIQUEFAT. Per motivi organizzativi e di capienza della sala, si prega gli interessati di contattare il prof. Alessando Flora (flora@unina.it) per comunicare la propria partecipazione.

Lecture of prof Cubrinovski – Napoli

 

 

28 Set 2017 – Giornata Studio

Giovedì 28 Settembre 2017, presso l’Università  dell’Aquila, Aula Magna della sede di Ingegneria a Roio –  si  terrà la la Giornata di studio “Valutazione della risposta sismica dei siti nella progettazione secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (in memoria del Prof. Silvano Marchetti)” .

L’evento è organizzato dall’Università  degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila e dall’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo.

Locandina Giornata di studio RSL AQ 28 Set 2017

Posizione PhD – Università di Trento

A fully-funded 3 year PhD studentship is available in the Department of Civil, Environmental and Mechanical Engineering at the University of Trento under the supervision of Prof. Alessandro Gajo. The studentship has start date of November 2017.

The title of the research project is “Modeling of hydro-chemo-mechanical behavior of clay soils for prediction of ​landslide displacements” and details are given in:

http://www.unitn.it/alfresco/download/workspace/SpacesStore/cc65f346-8a5c-48fd-a96a-0a54e19d0940/Research%20topic%20proposals_Detailed%20presentation_Cycle%2033_2017_07_18.pdf
(Curriculum C: Modelling and Simulation, number 1)​

Applicants are expected to have strong numerical and problem solving skills.

DEADLINE FOR APPLICATIONS is 29 AUGUST 2017, hrs. 4.00 PM (Italian time), and ​must be done at the site:​​
http://www.unitn.it/en/ateneo/1954/announcement-of-selection

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share