CREST2020 – 1st International Symposium on Construction Resources for Environmentally Sustainable Technologies – March 10-12, 2020, Fukuoka (Japan)
The first International Symposium on Construction Resources for Environmentally Sustainable Technologies (CREST2020) will be held from March 10 to 12, 2020 in Fukuoka, Japan (Nishijin Plaza, Kyushu University).
The Organizing Committee calls for abstract submissions. Abstracts must be submitted only via the online system of the symposium before September 15, 2019.
The purpose of this symposium is to disseminate information and exchange ideas on issues related to natural and man-made disasters, and to arrive at solutions through the use of alternative resources, towards building a sustainable and resilient society from geotechnical perspectives.
The symposium aims to bring together scientist, researchers, engineers and policy makers throughout the world under one umbrella for debate and discussion. The symposium will be focusing on sustainability, promotion of new ideas and innovations in design, construction and maintenance of geotechnical structures with aim of contributing towards climate change adaptation and disaster resiliency.
Bulletin: CREST2020
Website: https://crest2020.com
Corso del Prof. Chopra – 15th BW – ICOLD, Politecnico di Milano, 12 settembre 2019
Gli organizzatori del 15th ICOLD – International Benchmark Workshop on Numerical Analysis of Dams (Politecnico di Milano, 9-12 settembre 2019) vi invitano a partecipare al corso tenuto dal Prof. Anil Chopra (Berkeley University) dal titolo “Modern methods for nonlinear earthquake response history analysis of concrete dams“, 12 settembre 2019, 9.30-17.00, Politecnico di Milano.
Vi ricordano anche che due dei tre benchmark proposti quest’anno sono stati formulati da gruppi italiani di ricercatori geotecnici. Tutte le informazioni sul Workshop sono sul sito web: https://www.eko.polimi.it/index.php/icold-bw2019
Locandina corso: ICOLD 15th BW Milano_CNI_CorsoChopra_v01
Locandina workshop: ICOLD 15th BW Milan_SixthCall
2nd International Conference on Energy Geotechnics – La Jolla (California) – Call for abstracts
La seconda Conferenza Internazionale sulla Geotecnica per l’Energia si terrà a La Jolla (California) dal 20 al 23 settembre 2020 dal 28 al 31 marzo 2021, con il patrocinio del TC308 (Energy Geotechnics) dell’ISSMGE.
Il volantino allegato contiene la seconda call for abstracts, con scadenza il 31 luglio 2019, e altri dettagli utili. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della conferenza: http://www.icegt-2020.org .
Volantino: ICEGT 2020 – 2nd Call for Abstracts
CNRIG2019 tra 4 giorni – sommari delle keynote lectures e programma
Carissimi Ricercatori,
CNRIG2019 – “La Ricerca Geotecnica per la Protezione e lo Sviluppo del Territorio” – inizia il prossimo mercoledì, 3 luglio, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano.
Sul sito del convegno, alla pagina http://cnrig2019.polimi.it/programma-keynote, sono disponibili i sommari estesi delle keynote lectures.
Programma completo: CNRIG2019_programma_def
Sito web: http://cnrig2019.polimi.it
Vi aspettiamo a Lecco!
16th International Conference of IACMAG, Torino, 1 – 4 Luglio 2020 – Call for abstracts in scadenza
Vi ricordiamo la scadenza del 1° luglio 2019 per la call for abstracts della 16ma Conferenza Internazionale della International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics (IACMAG) che si terrà a Torino dal 1° al 4 luglio 2020.
Ulteriori informazioni nel bollettino allegato: 16th-international-conference-of-iacmag-526 e sul sito della conferenza: www.iacmag2020.org
The aim of the conference is to give an up-to-date picture of the broad research field of computational geomechanics. Contributions from experts around the world will cover a wide range of research topics in geomechanics. The conference program will include plenary lectures, mini-symposia, selected oral and poster presentations. Pre-conference courses on June 29 and 30 will also be held in Milan and Grenoble.
CNRIG2019 – programma completo
Carissimi Ricercatori,
pubblichiamo il programma completo del CNRIG2019 – “La Ricerca Geotecnica per la Protezione e lo Sviluppo del Territorio” – che si terrà dal 3 al 5 Luglio 2019 presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano.
Programma: CNRIG2019_programma_def
Sito web: http://cnrig2019.polimi.it
XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica
Siamo lieti di informarvi che dal 22 al 24 giugno del 2020 si terrà a Reggio Calabria il XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica sul tema: La geotecnica per lo sviluppo sostenibile del territorio e per la tutela dell’ambiente. Il tema è senza dubbio di estrema attualità sia in ambito internazionale sia nel nostro Paese: l’esigenza di adottare tecnologie costruttive, processi produttivi e stili di vita compatibili con l’ambiente è diventata ormai imprescindibile. Il Convegno si articolerà in tre giornate, ognuna delle quali dedicata ad uno specifico argomento: (i) Produzione di energia da fonti rinnovabili; (ii) Difesa del territorio e valorizzazione della risorsa suolo; (iii) Interventi sostenibili per la tutela dell’ambiente.
In tutti questi ambiti la Geotecnica svolge un ruolo significativo già nelle fasi iniziali di pianificazione e di progettazione, fino alle fasi realizzative e di controllo del comportamento e degli effetti delle opere e degli interventi realizzati. Il Convegno si propone di creare un’occasione di incontro e discussione tra gli specialisti del mondo accademico, i professionisti e le società di progettazione, i tecnici delle imprese di costruzione, i gestori delle reti infrastrutturali, degli impianti per la produzione dell’energia e per lo smaltimento dei rifiuti, le amministrazioni pubbliche e gli enti territoriali.
La pagina web del convegno è disponibile al link: www.convegnonazionalegeotecnica.it
I sommari, di 300 parole, possono essere presentati (entro il 30 luglio 2019) solo online attraverso il link: www.conftool.com/XXVIICNG
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: info@convegnonazionalegeotecnica.it
CNRIG2019 – programma e registrazione
Carissimi Ricercatori,
pubblichiamo il programma del CNRIG2019 – “La Ricerca Geotecnica per la Protezione e lo Sviluppo del Territorio” – che si terrà dal 3 al 5 Luglio 2019 presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano.
Vi ricordiamo che è possibile registrarsi entro il 15 giugno 2019 attraverso l’apposita pagina del sito del convegno, all’indirizzo http://cnrig2019.polimi.it/istruzioni-per-la-registrazione .
Programma: CNRIG2019_programma_def
Sito web: http://cnrig2019.polimi.it
ISFOG 2020 – Austin, Texas – 8-11 novembre 2021 – Call for abstracts
Ai ricercatori interessati alle tematiche della geotecnica offshore segnaliamo che il 4th International Symposium on Frontiers in Offshore Geotechnics – ISFOG 2020, si terrà ad Austin, in Texas, dal 16 al 19 agosto 2020 [postponed until November 8-11, 2021] e che la scadenza per l’invio dei sommari è fissata al 31 maggio 2019.
Questi i principali argomenti: Site characterization; Offshore oil, gas and wind energy facilities; Alternative energy and other ocean and marine resources; Life extension and decommissioning; Disruptive technologies; Design methodologies; Rules, standards and regulations.
Ulteriori informazioni nella locandina allegata: isfog-2020-call-for-abstracts
e sul sito del simposio: www.isfog2020.org